Iscrizioni a.s. 2025/2026 AGGIORNAMENTO

Modifica date di iscrizioni

Iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di primo Grado per l’a.s. 2025/2026

È stata pubblicata la Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. n. 47577 del 26.11.24 che disciplina le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 regolando i termini per la presentazione delle domande.

Con successiva Nota prot. n. 208 del 3 gennaio 2025, “al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata”, il Ministero ha ritenuto di dover rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione. Pertanto, le domande di iscrizione – originariamente previste dall’8 al 31 gennaio – potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO


Le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente on line, accedendo al sistema di iscrizioni on line sulla Piattaforma Unica, al seguente link: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni . L’accesso avviene attraverso le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La procedura permette alle famiglie di procedere alla registrazione, compilazione del modulo e inoltro della domanda di iscrizione del proprio figlio alla scuola prescelta, identificata da un codice identificativo che può essere ricercato attraverso il portale “Scuola in chiaro” del Miur, e che qui si riportano:

Scuola Primaria Grimani: VEEE870014;

Scuola Primaria Visintini: VEEE870025;

Scuola Secondaria di I Grado Einaudi: VEMM870013.

Il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater) che richiedono il consenso di entrambi i genitori. I dati riportati nel modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi del DPR 445/2000.

Il genitore che effettua l’iscrizione deve riportare tutti i dati dell’altro genitore, ponendo attenzione a scrivere correttamente il codice fiscale e cognome e nome, per evitare che dati inesatti vengano poi riportati per tutta la carriera scolastica.

Nella sezione “Note della famiglia” presente nel modulo, le famiglie avranno inoltre la possibilità di esprimere i loro desiderata, ad esempio la scelta di qualche compagno di classe, che non saranno però garantiti.

Si informa che gli studenti che frequenteranno l’indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado effettueranno un monte ore pari a 33 ore settimanali.

Nelle classi prime dell’Indirizzo musicale per il prossimo anno scolastico saranno accolti n. 23 alunni: 6 Flauto, 5 Percussioni, 6 Saxofono, 6 Tromba.


La segreteria alunni dell’Istituto, sita in via Canal 5 presso la sede centrale Grimani (a pochi passi da Piazza Municipio), offrirà consulenza e supporto tecnico solo previo appuntamento telefonico per tutto il periodo di apertura delle iscrizioni (tel. 041.920106/041.923123) nei giorni:

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

  • mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 15.00

Dei dati inseriti, relativi agli alunni, saranno responsabili i genitori.



ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Le iscrizioni alle sezioni della scuola dell’Infanzia dovranno essere effettuate esclusivamente in forma cartacea utilizzando i moduli disponibili sul Sito della scuola.

Si ricorda che per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia è necessario essere in regola con i vaccini. I genitori dovranno consegnare la documentazione comprovante: l’avvenuta vaccinazione o in alternativa l’esonero o il differimento (per chi si trova in particolari condizioni cliniche);



Si allegano

- nota MIUR n. 47577 del 26.11.24;

- art. 26 del Regolamento di Istituto relativo ai criteri per la formazione delle graduatorie per le iscrizioni;

- delibera n. 25 del 9 gennaio 2024 che ratifica l’art. 26 del Regolamento di Istituto;

- delibera n. 3 del 5 settembre 2023 relativa alle assenze superiori ai 30 giorni nella scuola dell’infanzia;

- domanda di iscrizione alla scuola dell’infanzia con allegati.